BLOG

BaitoneAlpino Consiglia: Castel Thun

Castel Thun è un monumentale fabbricato di origine medievale, fra i meglio conservati del Trentino e da sempre destinato a sede principale della potente famiglia dei conti Thun. Sorge nel territorio comunale di Ton, in Val di Non. Si chiamava in origine Castel Belvesino, dal nome del dosso su cui era stato eretto. Prese poi il nome della famiglia titolare, i Tono, che tedeschizzarono il cognome in Thun. Fu più volte danneggiato da incendi, durante uno dei quali, nel 1569, perse la vita Sigismondo Thun, oratore imperiale al Concilio di Trento. Il castello, costituito da torri, mura, bastioni e fossato, deve l'attuale aspetto alle modifiche intraprese nel Cinquecento e nel Seicento. Al 1566 risale la Porta Spagnola attraverso la quale si accede al ponte levatoio e al primo cortile, costruita in stile moresco, si racconta, dopo un viaggio in Spagna di Giorgio Thun. L'ambiente più famoso è la secentesca Stanza del Vescovo, interamente rivestita di legno di cirmolo, con soffitto a cassettoni e stufa in maiolica. I Thun dimorarono nel castello fino alla morte del conte Zdenko Franz Thun Hohenstein, avvenuta nel 1982. Nel 1992 la Provincia autonoma di Trento ha comperato Castel Thun, provvedendo al suo restauro e alla catalogazione degli arredi e della ricca biblioteca, nonché all'inventariazione dell'archivio di famiglia. A partire dal 2010, a conclusione dei lavori di restauro, il castello è visitabile. Costituiscono una grande attrazione per i visitatori gli arredi del castello, utili per restituire l'immagine di una dimora utilizzata lungo i secoli fino alla seconda metà del Novecento. Il castello fa parte della rete museale del Buonconsiglio composta dal Castello del Buonconsiglio a Trento, il castello di Stenico nelle Giudicarie, il castel Beseno a Besenello, il Castel Thun in Val di Non e il castel Caldes in Val di Sole. È possibile acquistare il biglietto al costo di 20€ che garantisce l’accesso a tutti e cinque i castelli. Se li visiti tutti e cinque, vi spetterà un piccolo pensierino!